Casella di testo: La “paura” del dentista inizia da piccoli


Le cure dell’odontostomatologo sono a tutti poco gradite anche se strettamente necessarie e per lo più risolutive delle patologie oro-dentali.

In realtà le cure odontoiatriche, anche se impegnative, vengono poi affrontate molto bene grazie agli anestetici, a macchinari sempre più sofisticati e soprattutto grazie a quello straordinario  rapporto di  fiducia  che si deve stabilire tra medico e paziente come premessa fondamentale per qualsiasi cura.

La paura affonda le sue radici in esperienze passate negative ed in condizionamenti educativi nell'età infantile che, anziché consentire una naturale espressione dell’emozione “paura”, finiscono in genere per creare un senso di vergogna, di imbarazzo e di colpa per la sensazione provata.

Frasi che sarebbe meglio non dire ai propri figli di fronte a cure mediche o di fronte ad altre esperienze emotivamente impegnative, sono:
" Non avrai mica paura ? " oppure " Ormai sei grande, non puoi aver paura ". 

Queste frasi, infatti, non sono solo incapaci di risolvere realmente la paura del bambino, ma finiscono per caricare tale sensazione di un profondo senso di colpa per la possibile delusione all'aspettativa genitoriale.

Se anche con tali metodiche si riuscisse a superare la situazione del momento, in realtà, si allontana sempre più il bambino dall'elaborazione psichica di tale emozione destinandolo ad aver paura della stessa paura.

Consentire invece ai bambini di esprimere le proprie emozioni, di tirarle fuori senza timore di subire frustranti richiami, è la migliore medicina.

Spetterà poi al medico stabilire un buon rapporto di fiducia col piccolo paziente per consentirgli di affrontare l’esperienza “cure odontoiatriche” con serenità.

Per questi motivi consiglio di sottoporre i propri figli alla prima visita odontoiatrica ben prima dell’insorgenza di patologie dolorose (ad esempio carie dolorose, ascessi dentali) che condizionerebbero negativamente il primo approccio medico-piccolo paziente.

Dott. Viviano Maurizio Palombo

STUDIO ODONTOIATRICO E ORTODONTICO Dott. Viviano MauriziO Palombo

Via Lorenteggio, 24 - 20146 Milano Tel. 02.48955176 — Fax 02.48955176

Odontoiatria e Protesi Dentale - Ortodonzia Self Ligating passiva - Medicina Legale Odontostomatologica